La Terapia del Viaggio, ideata da Ivo Cilesi, è un innovativo intervento non farmacologico pensato per stimolare le funzioni cognitive delle persone affette da demenza attraverso un’esperienza immersiva e multisensoriale. Questo approccio si basa sul concetto di reminiscenza, favorendo il recupero di ricordi ed emozioni legati ai viaggi in treno e alla dimensione del movimento.
L’allestimento prevede uno spazio che riproduce fedelmente un vagone ferroviario d’epoca, completo di sedili confortevoli, decorazioni tipiche e un finestrino-schermo su cui vengono proiettate immagini di paesaggi in movimento. Questo ambiente stimola una vera e propria esperienza di viaggio emozionale, coinvolgendo i partecipanti in un percorso che attiva la memoria autobiografica e la capacità di orientamento temporale.
Oltre all’aspetto individuale della terapia, la dimensione collettiva del treno diventa un’opportunità di socializzazione, poiché favorisce l’interazione tra i partecipanti (anche i familiari), riducendo il senso di isolamento e migliorando il benessere emotivo. Grazie a questa forma di terapia immersiva, l’ospite viene accompagnato in un viaggio che non è solo simbolico, ma anche terapeutico, con effetti positivi sulla sua qualità di vita.
Strategie di Raccolta Fondi
Avere un Nucleo Protetto significa un’area specializzata all’interno
della RSA, progettata per accogliere e supportare le persone affette da demenza
o Alzheimer. Questo ambiente sicuro, familiare e stimolante riproduce elementi
domestici per favorire l’orientamento, ridurre lo stress e migliorare il
benessere emotivo degli ospiti.
Caratteristiche del Nucleo Protetto
Strategie di Raccolta Fondi
Campagna “Adotta uno Spazio”: possibilità per i donatori di contribuire alla realizzazione di un’area specifica (es. una camera, l’angolo lettura, il giardino, la cucina terapeutica).
Una Stanza Snoezelen è uno spazio multisensoriale progettato per stimolare o rilassare gli ospiti attraverso suoni, luci, aromi e materiali tattili. Questo ambiente risulta essere una terapia non farmacologica particolarmente benefico per persone con demenza, Alzheimer o disabilità cognitive, riducendo ansia e stress e migliorando il benessere complessivo.
Caratteristiche della Stanza Snoezelen
Strategie di Raccolta Fondi
Un giardino sensoriale progettato per stimolare i sensi e favorire il benessere degli ospiti, sfruttando le proprietà terapeutiche della natura. Questo spazio verde non solo offre un ambiente rilassante, ma rappresenta anche un’opportunità di stimolazione cognitiva ed emotiva attraverso elementi naturali studiati per migliorare la qualità della vita.
Elementi del Giardino
Strategie di Raccolta Fondi
La Pet Therapy è un metodo efficace per ridurre lo stress e migliorare l’umore, risultando benefica sia per le persone con demenza che per chi non ne è affetto. Il contatto con gli animali facilita la comunicazione, stimola emozioni positive e favorisce un senso di tranquillità e serenità.
Attività di Pet Therapy
Strategie di Raccolta Fondi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Consluta le informative di Privacy e GDPR nel link Privacy Policy qui sotto.