Fondazione Biffi Onlus

Fondazione Biffi

L'ENTE. STORIA E REALTÀ

La Fondazione BIFFI è una Residenza Sanitario Assistenziale (R.S.A.) per anziani non autosufficienti. Nasce nel 1960 in esecuzione della volontà testamentaria della Signorina Antonietta Biffi di istituire una casa di riposo denominata “Villa Antonietta” ed entra in funzione nel 1968. Inizialmente I.P.A.B. (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) eretta in Ente Morale di diritto pubblico con D.P.R. n. 1749/60, si depubblicizza il 1° luglio 1991 con D.G.R. Lombardia n. 8659/91 e diventa ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) dal 1° gennaio 1998 ai sensi degli art. 10 e segg. del D.lgs. n. 460/97. E’ pertanto un ente morale con personalità giuridica di diritto privato Art. 1 D.P.R. n. 361 del 10/2/2000 ed è iscritta nel registro delle persone giuridiche del Tribunale di Milano col n. 1248.

La Fondazione Biffi ha come scopo l’assistenza e la cura a persone di età avanzata, non persegue alcuna finalità di lucro e opera nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria secondo le norme della L.R. n. 1/86. Il Consiglio di Amministrazione, inizialmente composto da persone designate dalla stessa Fondatrice, per Statuto viene rinnovato per cooptazione. Come da disposizione della Fondatrice il personale è tutto laico. Villa Antonietta, riserva ospitalità a una clientela maschile e femminile..

due bollini rosa argento

La RSA Villa Antonietta è stata premiata da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, nell’ambito della prima edizione dei Bollini RosaArgento, si tratta di un importante riconoscimento a livello nazionale, per l’elevato grado di attenzione al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità. www.bollinirosargento.it

Un riconoscimento a ribuito alle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), pubbliche o private accreditate, in possesso di requisi , iden ca da una commissione mul disciplinare di esper , necessari per garan re una ges one personalizzata, umana, e cace e sicura degli ospi , che sono sopra u o donne anziane. I Bollini RosaArgento, inizia va che ha o enuto 12 patrocini da società scien che italiane e organismi prepos alla tutela degli anziani, si propongono di contribuire a:

1960
Nascita

Nasce la Fondazione Biffi, per volontà della Signora Antonietta Biffi

1968
Inizio

Villa Antonietta entra in funzione

2018
RSA Villa Antonietta

RSA Villa Antonietta viene premiata da O.N.D.A. con due bollini rosa argento per i suoi servizi di qualità

2025
Oggi

Sono molteplici le iniziative in programma rivolte alle nostre ospiti per il continuo miglioramento della qualità di vita.

Foto Gallery

Alcune immagini di attività comuni programmate per le nostre ospiti.

Quando le condizioni atmosferiche lo consentono e nelle belle giornate primaverili ed estive, in Villa Antonietta si svolgono attività ludico creative e motorie all’aria aperta.

Tutti gli eventi nelle sale comuni nelle principali ore giornaliere tutto l’anno sono pubblicati sul nostro calendario attività.