Fondazione Biffi Onlus

RSA Villa Antonietta

RSA VILLA ANTONIETTA

Cos'è

In Lombardia, la RSA è un intervento socio-sanitario destinato agli anziani non autosufficienti e alle persone con disabilità, con l’obiettivo di supportarle in una struttura residenziale adeguata ai loro bisogni sanitari e assistenziali.

A chi si rivolge / Requisiti di accesso

Destinatari:

Modalità di accesso

L’accesso alla RSA coinvolge diverse figure professionali.

Segnalazione:
Valutazione:
Attivazione del servizio:

Servizi erogabili

Come contattarci e fare richiesta

Telefono

02 48 30 28 25

E-Mail

info@fondazionebiffi.it

Indirizzo

Via dei Ciclamini, 34 – 20147 Milano

Modulistica e documentazione necessaria

Per richiedere il servizio, è necessario compilare e presentare:

Modulistica obbligatoria:

  • Domanda di Accesso: Dati dell’assistito e informazioni socio-sanitarie.
  • Consenso al Trattamento dei Dati Personali.

Documentazione da allegare:

  • Certificazione Medica:
    • Diagnosi di demenza certificata da specialista (neurologo o geriatra), documentazione sanitaria pregressa rilevante
    • Verbale di invalidità civile.

Modulistica e documentazione necessaria

La RSA è regolata dalle normative regionali vigenti, che stabiliscono i requisiti di accesso, le modalità di erogazione dei servizi e gli standard di qualità per le strutture accreditate. Di seguito alcune delle principali normative di riferimento:

  • Legge Regionale 11 luglio 1997, n. 31 – Requisiti per l’autorizzazione al funzionamento e l’accreditamento delle RSA.
  • DGR 14 dicembre 2001, n. 7/7435 – Definizione dei nuovi requisiti per le RSA.
  • DGR 30 maggio 2012, n. IX/3540 – Determinazioni in materia di esercizio e accreditamento delle unità di offerta sociosanitarie.
  • DGR 31 ottobre 2014, n. X/2569 – Revisione del sistema di esercizio e accreditamento delle RSA.

Capacità ricettiva: La Fondazione Biffi dispone di 90 posti letto, suddivisi in 44 camere singole e 23 doppie, tutte dotate di bagno privato e telefono interno. Molte camere dispongono anche di balcone. Attualmente, a causa dei lavori di ristrutturazione, sono occupati 76 posti.